Esecuzione di una misura di portata correntometrica sul torrente Bozzente (BS).
Anno: 2017.
Luogo: BS, Lombardia.
Esecuzione di una misura di portata correntometrica sul torrente Bozzente (BS).
Anno: 2017.
Luogo: BS, Lombardia.
Esecuzione di una misura di portata e rilievo temperatura presso Canale Lorno (alveo Orno) - sito EDISON di San Quirico (Parma).
Anno: 2017.
Luogo: PR, Emilia Romagna.
Indagini censimento ittico e L.I.M.eco sul torrente Corpassa.
Anno: 2017.
Luogo: BL, Veneto.
Indagini limnologiche per la stesura di uno Studio di Impatto Ambientale per un nuovo progetto di derivazione dal torrente Aurino per l’incremento della potenzialità di innevamento artificiale dell’impianto sciistico Monte Spicco “Spiekboden” in comune di Campo Tures (BZ).
Anno: 2017.
Luogo: BZ, Trentino Alto Adige.
Interventi per la laminazione delle piene del Fiume Monticano alla confluenza con il fosso Borniola in Comune di Fontanelle (TV). Monitoraggio Ante e Post Operam.
Anno: 2017.
Luogo: TV, Veneto.
Lavori di difesa idraulica e di rettifica dell'alveo di 4 tratti del canale Roncajette in provincia di Padova. Relazione paesaggistica per 4 progetti e dichiarazione di non assoggettabilità a V.INC.A. di cui All. E D.G.R.V. 229/2014.
Anno: 2017.
Luogo: PD, Veneto.
Lavori di vivificazione della Sacca degli Scardovari e Lagune di Barbamarco e Caleri per la valorizzazione di habitat e specie protette tramite lo scavo di canali sublagunari e la realizzazione di velme e barene.
Valutazioni ambientali.
Anno: 2017.
Luogo: RO, Veneto.
Lavori di vivificazione della Sacca degli Scardovari, Laguna Barbamarco e Laguna Caleri per la valorizzazione di habitat e specie protette tramite lo scavo di canali sublagunari, la realizzazione di velme e barene.
Attività di coordinamento e direzione lavori per la redazione della Carta degli Habitat. CUP: F86J14002420002 - CIG: Z2E1EE4FDA.
Anno: 2017.
Luogo: RO, Veneto.
Lavori di vivificazione della Sacca del Canarin per la valorizzazione di habitat e specie protette tramite lo scavo di canali sublagunari, la realizzazione di velme e barene e la protezione dello scanno a mare.
Attività di coordinamento e direzione lavori per la redazione della Carta degli Habitat. CUP: F86J14002420002 - CIG: Z761EE4FA6.
Anno: 2017.
Luogo: RO, Veneto.
© 2011 Bioprogramm s.c. info@bioprogramm.it | sede legale e operativa PADOVA 049 8805544 | sede operativa e amministrazione ORMELLE 0422 809171 | REA 199253 | P.IVA 02038910283
Società Certificata: UNI EN ISO 9001:2015 - ISO 14001:2015 - CERT ANCCP