BIOPROGRAMM S.R.L.
È una società di ricerca formata da biologi ed altri professionisti del settore dell’ ecologia applicata
che opera nel settore della ricerca applicata all’ ambiente dal 1985.
La struttura è dotata di 2 sedi operative localizzate a Padova ed a Ormelle (TV). Alla data attuale la società impiega in forma stabile e strutturata (soci, dipendenti, lavoratori parasubordinati) 14 unità di personale di cui 13 tecnici laureati in discipline scientifiche (biologi, naturalisti, ingegneri e dottori forestali) oltre ad 1 unità di personale amministrativo.
Il campo di intervento principale è il settore dell’ecologia e dell’ambiente con particolare riferimento al monitoraggio dell’ambiente, allo studio e gestione delle risorse naturali, alla pianificazione e progettazione ambientale. Particolarmente importante come settore di attività di Bioprogramm è quello relativo alla stesura di Studi di Impatto Ambientale (S.I.A.) e, in questi ultimi anni, di studio di incidenza ambientale (SI.nc.A.) che sono valutazioni obbligatorie in ogni intervento, progettazione o pianificazione eseguito in area S.I.C. o Z.P.S. o che comunque con essa abbia diretta relazione.
Particolare rilevanza in questi ultimi anni riveste il monitoraggio ambientale delle Grandi Opere, come infrastrutture stradali, ferroviarie e trafori.
L’attività della società tuttavia spazia anche in altri campi di intervento propri della fornitura completa di servizi e consulenze tecniche alle pubbliche amministrazioni ed alle società di ingegneria in diversi campi di natura tecnica come, ad esempio altri lavori di sistemazione ambientale e di rinaturazione di corpi idrici nonchè nel settore della creazione e gestione banche dati ambientali, dell’organizzazione di convegni scientifici su temi ambientali e corsi di sicurezza ambientale, caccia, pesca, gestione faunistica, pianificazione faunistico-venatoria e di formazione in collaborazione con diverse Università italiane.
Bioprogramm srl lavora principalmente su commesse di Enti Pubblici e privati in tutta Italia e all’estero.
Didattica ambientale
Rilievi ambientali con drone o da satellite
Verifica della funzionalità dei passaggi per pesci
Monitoraggio di ambienti lacustri e lagunari-costieri
Valutazioni e perizie ambientali
Fototrappolaggio
Valutazione Deflusso Ecologico (DE) e del Deflusso Minimo Vitale (DMV)
Misurazione portate idriche
Modellistica ambientale
Morfologia e idromorfologia fluviale
Valutazione della Funzionalità fluviale e lacustre
Indagini floristiche e vegetazionali
Progettazione e monitoraggio degli svasi dei bacini artificiali
Indagini faunistiche
Analisi chimico-fisiche e microbiologiche di qualità delle acque superficiali
Analisi chimico-fisiche e biologiche dei sedimenti
Censimenti ittici e gestione della pesca
Monitoraggio Macrofite acquatiche
Monitoraggio Ittiofauna
Monitoraggio Diatomee bentoniche
Monitoraggio Macroinvertebrati bentonici
S.INC.A (studio di incidenza)
S.I.A. (Studio di Impatto Ambientale)
Pianificazione e gestione faunistica
Carte ittiche
Energie rinnovabili e monitoraggio ambientale